CAMBIO SALA: Convegno APC: Rinnoviamoci con le rinnovabili – Pesaro – 28/04/2017

In considerazione dell’elevato numero di partecipanti, l’evento in oggetto si terrà all’
Auditorium Palazzo Montani Antaldi g.c.
Piazza Antaldi n. 2 – Pesaro
e non più alla Sala Circoscrizione 5 Torri.
***********************************************************

SIGEA e LEGAMBIENTE PESARO organizzano il convegno patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche:

“Rinnoviamoci con le rinnovabili – [prospettive e sviluppo delle energie pulite]”

che si svolgerà venerdì 28 aprile p.v.

segue >

IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL PROFESSIONISTA

IL DRONE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IL PROFESSIONISTA
Focus sul Disaster Mangement
5 APRILE 2017 a Umbertide (PG) Centro Socio Culturale S. Francesco (Piazza S. Francesco)

Il seminario è gratuito ma la partecipazione è subordinata all’invio del presente modulo di iscrizione, che dovrà pervenire all’Ordine dei Geologi della Regione Umbria entro le ore 10:00 del giorno 3 aprile 2017 a mezzo E-mail o PEC: segreteria@geologiumbria.it – geologiumbria@epap.sicurezzapostale.it
Per motivi organizzativi, il seminario è limitato alla partecipazione di un numero massimo di 100 iscritti.

segue >

Geo Alp 2017 – ZONE DI FAGLIA – geologia ed idrogeologia di faglie locali e regionali

Come da tradizione per l’appuntamento Geo Alp, il Convegno si terrà a Fortezza con traduzione simultanea ITA-DEU e DEU-ITA, e si svilupperà su tre

giornate:

 –          25 maggio – apertura dei lavori e sessione poster

 –          26 maggio – Conferenza

 –          27 maggio – escursione lungo il Lineamento Periadriatico a

ovest della Valle di Isarco (Linea Merano-Mules)

 La locandina in allegato è completa di modalità e costi di iscrizione – entro il 30 aprile 2017 – mentre a parte è riportata una lista di Hotel disponibili nei dintorni di Bressanone.

segue >

Esposizione del Patrimonio Culturale Italiano ai Rischi Ambientali -Tutela e Valorizzazione del Patrimonio delle Aree Interne dal Rischio Sismico

Si pubblicano le informazione della conferenza organizzata da SIGEA ( Società Italiana di Geologia Ambientale) ALTA SCUOLA (Centro Studi sulla manutenzione e cura del territorio) e da ITALIA NOSTRA onlus Di seguito il programma e il modulo di iscrizione alla Conferenza/Seminario “Esposizione del Patrimonio Culturale Italiano ai Rischi Ambientali -Tutela e Valorizzazione del Patrimonio delle Aree Interne dal Rischio Sismico” che si svolgerà nelle MARCHE, a CAMERINO Venerdì 7 Aprile p.v.

segue >

Introduzione alle ispezioni del Garante privacy

il Garante ha pubblicato sul proprio sito il programma del secondo semestre delle ispezioni 2016 e ha individuato le principali aree di intervento (sanità, telemarketing, call center, patronati, consolati). L’attenzione si concentrerà su aspetti sostanziali del diritto dei cittadini, informativa, consenso e misure di sicurezza.

segue >