XV Corso di Idrologia Isotopica
( http://corsoidro.igg.cnr.it/ e pagine web collegate), organizzato dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa (Via G.Moruzzi 1, 56124 Pisa), dal 3 al 4 Maggio 2017.
XV Corso di Idrologia Isotopica
( http://corsoidro.igg.cnr.it/ e pagine web collegate), organizzato dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa (Via G.Moruzzi 1, 56124 Pisa), dal 3 al 4 Maggio 2017.
AGGIORNAMENTO COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN CANTIERE
Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs.
Il Centro CIRGEO (Centro Interdipartimentale di Ricerca di Geomatica dell’Università degli Studi di Padova) organizza nei mesi di marzo e aprile 2017 i seguenti corsi: HydroGIS:
Caratterizzazione morfologica dei bacini idrografici con tecniche GIS (24 h) 29, 30, 31 marzo 2017 24 CFP per Ingegneri, Geologi, Chimici, 3 CFP per Dottori Agronomi e Dottori Forestali Locandina, Procedura di iscrizione
ArcGIS Avanzato: Geodatabase, Spatial e 3D Analyst, Model Builder (24 h) 3, 4, 5 aprile 2017 24 CFP per Ingegneri, Geologi, Chimici, 3 CFP per Dottori Agronomi e Dottori Forestali Locandina, Procedura di iscrizione
Rhinoceros: Modellazione tridimensionale di base per l’architettura (24 h) 10, 11, 12 aprile 2017 24 CFP per Geologi e Chimici Locandina, Procedura di iscrizione
QGIS e GRASS: utilizzo avanzato di QGIS con GRASS (16 h) 20, 21 aprile 2017 16 CFP per Ingegneri, Geologi, Chimici, 2 CFP per Dottori Agronomi e Dottori Forestali Locandina, Procedura di iscrizione
Alcuni corsi permettono di maturare Crediti Formativi Professionali, accreditati dai rispettivi Ordini Professionali, relativi all’Aggiornamento Professionale Continuo, di
Oltre ai corsi a calendario, CIRGEO è disponibile a concordare specifici percorsi formativi, anche presso le sedi degli interessati.
Seminario di aggiornamento professionale – CFP per ingegneri e chimici
3 aprile 2017- Milano
Centro Congressi Fast
P.le R. Morandi, 2 – 20121 Milano
La valutazione di impatto sanitario. Linee Guida, contenuti e strumenti per valutatori e proponenti
CFP per ingegneri e 7 CFP chimici
Scheda di iscrizione
Il corso sarà tenuto da ricercatori dell’Università di Ferrara (Dott. Nasser Abu Zeid e Dott. Samuel Bignardi) e dal dott. Enrico Farinatti della ditta IND.A.G.O.
L’ Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Ennio Lattisi, assegna una borsa di studio dedicata all’amico Ennio, per una tesi laurea specialistica) o una ricerca sperimentali in Scienze Geologiche, svolte nel territorio del Trentino e dell’Alto-Adige e redatta o tradotta in lingua italiana.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUMGIMENTO CAPIENZA DELLA SALA
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il seminario tecnico di approfondimento:
“La mitigazione dei rischi idrogeologici con interventi a basso impatto ambientale”
Fano – Tag Hotel – 31 marzo 2017 – ore 8,00
Il corso è gratuito e i posti sono limitati.
Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali
DPR_169_05
all. 1 al dpr 169 del 8 luglio 2005
La rassegna stampa dopo la fine dell’incontro “Sequenza sismica del centro Italia 2016-2017, Il contributo dei geologi per una ricostruzione consapevole” del 17 marzo a Foligno, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, dagli Ordini dei Geologi della Regione Marche e Umbria.
Organizzato da Confartigianato Imprese di Macerata, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e Ingegneri di Macerata, l’Ordine dei Geologi delle Marche e il Collegio dei Geometri di Macerata:
La ricostruzione “pesante” dei fabbricati ad uso civile e industriali – ore 17,00 – 30/03/2017 – Macerata Auditorium Confartigianato Imprese