Giornata di studio APC organizzata da AIQUA: “Dalla geologia del Quaternario alla geologia del terremoto: il caso della sequenza sismica del 2016 in Italia centrale” – 19/12/2016 – Firenze
Master in Analisi e Mitigazione del Rischio idrogeologico – Sapienza Università di Roma – scadenza 16 gennaio 2017
http://www.afor.magistera.it/
The ACS – Corso APC “COORDINATORE SICUREZZA CANTIERI 120 ORE” in videoconferenza e frontale parte partica.
Data inizio corso: giovedì 1 dicembre 2016 – ore 15,00
A completamento del percorso formativo si attestano 50 crediti APC per i geologi.
Convegno: “Ri_costruire – Professionalità e Strategie per il rilancio del nostro territorio” – 25/11/2016 – Treia
Tavola rotonda: CONVIVERE CON IL RISCHIO – PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO E NUOVI SCENARI TECNICO-GIURIDICI – Macerata 18/11/2016 – ore 9,00 – Università di Macerata
tavola-rotonda-convivere-con-il-rischio-mc
“Strategie di sviluppo locale nell’entroterra appenninico. Agricoltura, territorio, ambiente, paesaggio: il clima è cambiato” – 12 novembre 2016 – ore 9,00 – Acqualagna – Cinema teatro A. Conti – Piazza Enrico Mattei, 12/13
Diffida ORG Lombardia – Comune di Val Masino
Codice CIG 6787630179
Corso di Formazione specialistico dal titolo “La gestione operativa delle gare d’appalto comunitarie: servizi, forniture e lavori: come individuare, partecipare ed aggiudicarsi un appalto europeo” che si terrà a Roma dal 17 al 19 novembre p.v. L’evento, con la finalità di consentire agli operatori italiani di beneficiare delle opportunità fornite dalle gare d’appalto indette dalle amministrazioni pubbliche e dalle istituzioni dell’Unione Europea, è destinato alle imprese che effettuano lavori, ai produttori di beni e servizi, ai liberi professionisti e ai responsabili e referenti delle stazioni appaltanti e fornisce una panoramica analitica e dettagliata sulle modalità di gestione delle gare d’appalto di lavori, servizi e forniture.
Seminari di studio sul terremoto del centro Italia del 24 agosto 2016 – Mercoledì 02 novembre 2016 dalle ore 15.00 alle 18.00.