Nell’ambito del progetto ICELAND STOP GLOBAL WARMING, il collega Geol. Marco Vinci guiderà nel periodo fine maggio inizio giugno 2024 un viaggio di esplorazione in Islanda con lo scopo di osservare gli effetti che i mutamenti climatici stanno portando nel fragile ambiente della criosfera.
Search for: top
Protocollo nr: 242414 – del 26/04/2018 – REGLAZIO – Regione Lazio avvio procedura per la costituzione di un elenco per l’affidamento di “SERVIZI DI RILIEVO TOPOGRAFICO”
Di seguito nota e determina
239-REG-1524489020227-Nota JS Ordini per Elenco topografii_23_04_2018
Il Seminario tecnico “Terre e Rocce da Scavo tra sottoprodotti e rifiuti“, organizzato da ANCE e CNA Pesaro e patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche, si svolgerà venerdì 20 aprile 2018 alle ore 8:30 presso Confindustria Pesaro Urbino – Via Cataneo, 34 – Pesaro.
Nell’incantevole cornice di Sirolo (AN), si propongono due intere giornate all’insegna della topografia di precisione, rilievo 3D, fotogrammetria, e rilievo da droni.
Verrà presa in esame una moltitudine di casi teorici che potrebbero presentarsi nei rilievi di precisione, valutando l’impiego delle più moderne tecnologie ad oggi disponibili ( Laser Scanner, Fotogrammetria Terrestre, Fotogrammetria Aerea, Rilievo TPS di alta precisione, Rilievo con GPS Contactless ) nonché tutti i materiali, accessori ed accorgimenti volti ad ottenere i migliori risultati e le migliori precisioni, in qualsiasi condizione di lavoro.
XV Corso di Idrologia Isotopica
( http://corsoidro.igg.cnr.it/ e pagine web collegate), organizzato dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa (Via G.Moruzzi 1, 56124 Pisa), dal 3 al 4 Maggio 2017.
Nel link sottostante trovate volantino, programma e link alla pagina di iscrizione.
http://a4b1b.s18.it/f/rnl.aspx/?fgd=ouuxqx-9gf=ny-g8=ovw_6-29.=5/31ff.-f649&x=pp&rwa03d.06.19hNCLM
Dal 4 al 5 Giugno 2015 si svolgerà presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR di Pisa il “XIV Corso di Idrologia Isotopica – Corso breve sull’applicazione delle tecniche isotopiche allo studio, valutazione e protezione delle risorse idriche”.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per l’applicazione delle tecniche isotopiche nella ricerca e gestione di risorse idriche, nonché nella verifica dell’impatto delle attività antropiche sulla qualità delle acque.
“XIII Corso di Idrologia Isotopica” (http://corsoidro.igg.cnr.it/ e pagine web collegate), organizzato dall’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR presso l’Area della Ricerca del CNR di Pisa (Via G.Moruzzi 1, 56124 Pisa), dal 29 al 30 Gennaio 2014.
consiglio in carica 2025-29
CONSIGLIO DELL’ORDINE
CV
insussistenza cause
incompatibilità incarico Consigliere
Rimb. spese
Rimb. Missioni
Presidente
GHIASCHERA MICHELE
pdf
pdf
Vice Presidente
SARA PRATI
pdf
pdf
Segretario
ALESSANDRA LENZI
pdf
pdf
Tesoriere
FABIO BERNARDINI
pdf
pdf
Consigliere
MORENA D’ANGELO
pdf
pdf
Consigliere
STEFANO CARDELLINI
pdf
pdf
Consigliere
VINCENZO OTERA
pdf
pdf