Search for: top

Ordine dei geologi Puglia – corsi di formazione su “Aspetti propedeutici e metodiche di riferimento per la microzonazione sismica di 2 e 3 livello”

L’Ordine dei Geologi della Puglia organizza 4 corsi di formazione su Aspetti propedeutici e metodiche di riferimento per la microzonazione sismica di 2 e 3 livello”.

I corsi si svolgeranno in modalità webinar sulla piattaforma GoTo previa compilazione della scheda di iscrizione che si allega alla presente unitamente ai programmi dettagliati.

segue >

Alluvione 15-16 settembre 2022- Comunicati stampa

In questi terribili giorni il Presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche è stato impegnato in prima linea per raccontare l’evento alluvionale che ha colpito la nostra Regione da un punto di vista tecnico. L’occasione è servita anche ad esprimere la vicinanza dei geologi a tutte le persone e le comunità tristemente coinvolte e per ribadire fortemente la necessità di attuare una corretta prevenzione.

segue >

Raccolta ed elaborazione dati georadar: considerazioni pratiche ed applicazioni particolari

Presso la Scuola Edile della Provincia di Modena si terrà il corso:

RACCOLTA ED ELABORAZIONI DATI GEORADAR: CONSIDERAZIONI PRATICHE ED APPLICAZIONI PARTICOLARI
15-16 Marzo 2019, Via dei Tipografi 24, Modena – programma
13 CFP per Geologi, Architetti e Geometri

Organizzato da
– Associazione Italiana del Georadar
– Centro di formazione Tecnica Progetto PSC
– Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (CNR – IBAM)
– Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali (CNR-ITABC)
– American University of Rome
– Boviar srl
– IDS GeoRadar srl

Per informazioni e iscrizioni: formazione@progettopsc.com
Altre informazioni

 

 

 

segue >