APC – TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLA BONIFICA DELLA FALDA – AUA -AIA

Siamo lieti di ricordare i prossimi appuntamenti del Programma FAST Ambiente:

 Tecnologie innovative nella bonifica della falda

19 – 20 aprile 2016, Milano, Centro Congressi Fast

13 Crediti formativi professionali per ingegneri e chimici                                                                                                                                                                                      

 AUA – AIA

25 – 26 maggio 2016, Milano, Centro Congressi FAST

Crediti formativi professionali per ingegneri e chimici

 Programmi e scheda di iscrizione disponibili sul sito:  www.fast.mi.it  Programma Ambiente 2016

segue >

STONECHANGE 2016 – “Stone Sector and Changing Trends”, Carrara (Italy) 16-17 June 2016

Questa comunicazione vuole metterti al corrente di due Iniziative che crediamo possano interessarti come Geologo aperto alla continua necessaria evoluzione della nostra professione, in un ottica sempre più internazionale e globale. Si tratta della Conferenza STONECHANGE 2016  “Stone Sector and Changing Trends” e del Corso di Formazione Qualificata Internazionale su “Mineral Standard Reporting” che si terranno a Marina di Carrara, presso l’area Fieristica della Internazionale Marmi e Macchine Carrara S.p.A rispettivamente il 16-17  e 15 Giugno 2016.

segue >

APC – METODI DI RILIEVO DI PARETI ROCCIOSE PER IL MONITORAGGIO E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI

Metodi di rilievo di pareti rocciose per il monitoraggio  e la progettazione di interventi che si terrà a Chiavenna (SO) il 20 e 21 maggio p.v.

Il Seminario è dedicato ad argomenti di forte interesse scientifico e professionale nell’ambito della stabilità e difesa delle pareti di roccia; quali i metodi di non contatto di rilievo delle discontinuità, l’utilizzo di droni e la progettazione delle opere.

segue >

GIORNATE DEL TERRITORIO – REGIONE MARCHE

L’Ordine dei Geologi delle Marche, su specifico invito, sta attivamente partecipando con il Presidente e i propri rappresentanti alle “Giornate sul Territorio” organizzate dalla Regione Marche.
La prospettiva è contribuire, insieme ai rappresentanti di altre categorie, all’elaborazione della nuova legge regionale sul “Governo del Territorio” che vedrà la nostra professionalità sicura protagonista nel cosiddetto processo di “governance”.

segue >

corso APC – Geologo di cantiere: progettazione e attivita’ di monitoraggio per la costruzione dei pozzi per acqua

Corso di formazione: geologi e cantiere di pozzi

Venerdì 15 aprile 2016 – ore 9,00 presso Hotel Federico II – via Ancona 100 – Jesi (AN) 

“Geologo di cantiere: progettazione e attività di monitoraggio  

per la costruzione dei pozzi per acqua”

 

L’associazione Acque Sotterranee, l’Associazione Acque Sotterranee Scuola e Formazione, in collaborazione con Ordine dei Geologi delle Marche e ANIPA, organizza un Corso di Formazione per geologi e tecnici che progettano, dirigono i lavori e costruiscono pozzi per acqua.

segue >