CONVEGNO APC- IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO: L’ORGANIZZAZIONE, GLI STRUMENTI E LA MODELLISTICA DI SUPPORTO

La Regione Marche in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche ha organizzato il convegno in oggetto che si svolgerà

il 28 Aprile 2016  dalle ore 09.00-15.30

Sala conferenza c/o Mole Vanvitelliana  Banchina da Chio 29– 60125 Ancona

PROGRAMMA DELL’EVENTO

E’ richiesta l’iscrizione, compilando il modulo web di registrazione entro il 23 APRILE 2016 .

segue >

BORSA DI STUDIO DEDICATA AL GEOLOGO ENNIO LATTISI

BORSA DI STUDIO “ENNIO LATTISI”

L’ Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige in collaborazione con l’Associazione Ennio Lattisi, assegna una borsa di studio dedicata all’amico Ennio, per una tesi (laurea specialistica) o una ricerca sperimentali in Scienze Geologiche, svolte nel territorio del Trentino e dell’Alto-Adige e redatta o tradotta in lingua italiana.

segue >

CORSO AVANZATO DI GEOELETTRICA

CORSO AVANZATO:
TECNICHE DI IMAGING CON LA METODOLOGIA GEOELETTRICA – ACQUISIZIONE, PROCESSING E  INTERPRETAZIONE DEI DATI

Il corso si terrà il 12/13 Maggio 2016 ed è rivolto a tutti coloro che operano nel settore della geofisica e
che desiderano apprendere/migliorare le conoscenze riguardanti acquisizione e interpretazione di dati di
GEOELETTRICA.

segue >

APC – SOFTWARE Q-GIS IN MODALITÀ VIDEO TUTORIAL

Corso in modalità FAD – OFFERTA ESCLUSIVA SOLO € 120,00  – 24 crediti formativi

Software Q-GIS in modalità video tutorial; Nozioni sui GIS, cartografia digitale, sistemi di riferimento..; Geoprocessing e servizi Web WMS;MLayout, Mappe, Stampa; Esercitazioni;

Modalità di espletamento del corso

Il corso effettuato in modalità FAD è diviso per moduli, ed ha l’obbiettivo di fornire le conoscenze di base per l’uso dei Sistemi Informativi Territoriali (SIT), attraverso l’uso del software GIS open source Quantum GIS (Q-Gis).

segue >

APC – IMPRESE PROFESSIONALI ED INTERNAZIONALIZZAZIONE AL GIORNO D’OGGI

ARCHITETTI GEOLOGI  INGEGNERI

Imprese professionali ed internazionalizzazione al giorno d’oggi

 

Politecnico di torino,  15 aprile 2016 Il corso è organizzato con il Patrocinio della Città di Torino, in collaborazione con il DIATI (Politecnico di Torino) e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino che riconosce 5 CFP  agli ingegneri partecipanti; richiesti anche 5 crediti APC al consiglio Nazionale dei Geologi.

segue >