scadenza 27 ottobre 2014
Il C.S.F. snc, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo, organizza un corso di formazione
“Consulente tecnico d’ufficio – C.T.U.”(16 ore)
Saranno riconosciuti agli iscritti all’Ordine Ingegneri: n.
La Consulta provinciale di Rimini (OGER), in collaborazione con l’Ordine dei Geologi di San Marino, ha organizzato il corso di IDROGEOLOGIA DELLA CONOIDE DEL MARECCHIA che si terrà il 10 ottobre 2014 a Poggio Torriana (RN).
La partecipazione è a pagamento, la modalità di iscrizione è presente nella scheda allegata.
AIPIN MARCHE Sono aperte le iscrizioni al CORSO BASE IDRAULICA APPLICATA ALL’INGEGNERIA NATURALISTICA Ca’ I Fabbri (Riserva Naturale Statale Gola del Furlo) 9-11 ottobre 2014 Iscrizione entro e non oltre Venerdi 3 Ottobre 2014
Si allega Locandina e Modulo iscrizione
scheda iscrizione corso AIPIN 2014
Anche quest’anno la Fondazione dei Geologi della Toscana, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Toscana e l’Autorità di Bacino del Fiume Magra, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, bandisce il Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
COMUNE DI CAMERANO STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA
VENERDI’ 3 ottobre ORE 21.00 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI CAMERANO SITA IN PIAZZA S. APOLLINARE VERRANNO INFORMATI I CITTADINI SULLA STORIA DEI T E R R E M O T I IN ITALIA, sulla SISMICITA’ LOCALE E SULLE PROBLEMATICHE TERRITORIALI DEL COMUNE.
L’AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, fondata nel 1950, rappresenta i professionisti che contribuiscono alla conoscenza, tutela attiva, pianificazione, progettazione e gestione del paesaggio.
In occasione della sua Assemblea Nazionale, AIAPP organizza un Convegno Nazionale. È il quarto della serie che tratta i temi culturali, scientifici, professionali, programmati per il prossimo triennio 2013-2015, quale percorso di avvicinamento al 53° Congresso Mondiale di IFLA (International Federation of Landscape Architects), che si terrà a Torino nel 2016 e che AIAPP, in quanto membro italiano di IFLA, è chiamata a organizzare.
In allegato il programma del corso “Modellazione geologica e geotecnica applicata alle frane” che si terrà venerdì 3 ottobre p.v. presso la Sala Convegni S HOTEL, Via Po n° 86 – San Giovanni Teatino (CH), dalle ore 15,00 alle 19,00.
ELENCO DEI CORSI ORGANIZZATI DALLA SOCIETA’ RUWA E REGOLARMENTE ACCREDITATI DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI
Si comunica che in data 04-05 Settembre 2014 la Commissione APC del Consiglio Nazionale dei Geologi ha deliberato in merito alla richiesta di accredito dei corsi organizzati dalla società Ruwa nei prossimi mesi, di seguito l’elenco dei corsi al momento accreditati completo di sedi, date e numero di crediti concessi:
Nome corso
sede
data
crediti
HEC-RAS Moto permanente (HRB)
Catanzaro
25-26 settembre 2014
16 + 16*
Interfacciamento software HEC in ambiente GIS
Catanzaro
9-10 ottobre 2014
16 + 16*
HEC-RAS Moto vario (HRB)
Lecce
13-14-15 ottobre 2014
16 + (8)** + 16 + (8)*
Interfacciamento software HEC in ambiente GIS
Lecce
16-17 ottobre 2014
16 + 16*
HEC-HMS Modellazione eventi di piena
Pesaro
27-28 ottobre 2014
16 + 16*
HEC-RAS Moto vario (HRA)
Pesaro
29-30-31 ottobre 2014
16 + (8)** + 16 + (8)*
* considerato che i corsi prevedono un test di apprendimento finale, il numero dei crediti è raddoppiato in caso di superamento della verifica finale, ai sensi dell’art.
Si informa che a partire dalla data 6 ottobre p. v. avrà inizio il Corso di Formazione Abilitante per la Certificazione Energetica degli Edifici
che si svolgerà a Mosciano Sant’Angelo – Giulianova (TE) presso l’Hotel Villa Fiorita – Via Ripoli s/n.