Dopo Umbertide, Rimini, Arezzo, Roma, Milano,Torino, Bologna e Firenze il IX Tavolo Nazionale dei CdF si terrà per il
2014 a VENEZIA il 18 ed il 19 novembre.
Anche in occasione del IX Tavolo Nazionale si avvia il consueto invito a presentare proposte, Call For Papers, rivolto
sia al mondo accademico e della ricerca che a quello degli operatori e portatori d’interesse con esperienze significative
da presentare.
TreviFormazione
SEMINARIO e VIDEOSEMINARIO
DEMANIO MARITTIMO. CANONI DEMANIALI –CONTROLLI – POLIZIA – AUTOTUTELA – CONTENZIOSO.
21 ottobre 2014 dalle ore 09,00-13,00 alle ore 14,00-16,00
VIDEOSEMINARIO NELLE SEDI: *ANCONA *CAGLIARI *FERRARA *MILANO *NAPOLI *OLBIA (OT) *PISA *PORTO TORRES (SS) *ROMA *TARVISIO (UD) *TORINO
PUOI SEGUIRE I NOSTRI CORSI ANCHE DAL TUO PC
Bastano pochi requisiti: Collegamento ad internet a banda larga – indirizzo posta elettronica – casse oppure cuffie – microfono – Si puo’ effettuare una prova gratuita prima di definire l’iscrizione
Programma:
CALCOLO DEI CANONI DEMANIALI
Calcolo canone in relazione allo scopo della CDM;
Canoni minimi;
Canoni ricognitori;
Riduzioni;
Finanziaria 2007;
Esempi pratici.segue >
scadenza 27 ottobre 2014
Il C.S.F. snc, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo, organizza un corso di formazione
“Consulente tecnico d’ufficio – C.T.U.”(16 ore)
Saranno riconosciuti agli iscritti all’Ordine Ingegneri: n.
La Consulta provinciale di Rimini (OGER), in collaborazione con l’Ordine dei Geologi di San Marino, ha organizzato il corso di IDROGEOLOGIA DELLA CONOIDE DEL MARECCHIA che si terrà il 10 ottobre 2014 a Poggio Torriana (RN).
La partecipazione è a pagamento, la modalità di iscrizione è presente nella scheda allegata.
AIPIN MARCHE Sono aperte le iscrizioni al CORSO BASE IDRAULICA APPLICATA ALL’INGEGNERIA NATURALISTICA Ca’ I Fabbri (Riserva Naturale Statale Gola del Furlo) 9-11 ottobre 2014 Iscrizione entro e non oltre Venerdi 3 Ottobre 2014
Si allega Locandina e Modulo iscrizione
scheda iscrizione corso AIPIN 2014
Anche quest’anno la Fondazione dei Geologi della Toscana, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Toscana e l’Autorità di Bacino del Fiume Magra, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, bandisce il Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol.
COMUNE DI CAMERANO STUDIO DI MICROZONAZIONE SISMICA
VENERDI’ 3 ottobre ORE 21.00 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI CAMERANO SITA IN PIAZZA S. APOLLINARE VERRANNO INFORMATI I CITTADINI SULLA STORIA DEI T E R R E M O T I IN ITALIA, sulla SISMICITA’ LOCALE E SULLE PROBLEMATICHE TERRITORIALI DEL COMUNE.
L’AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, fondata nel 1950, rappresenta i professionisti che contribuiscono alla conoscenza, tutela attiva, pianificazione, progettazione e gestione del paesaggio.
In occasione della sua Assemblea Nazionale, AIAPP organizza un Convegno Nazionale. È il quarto della serie che tratta i temi culturali, scientifici, professionali, programmati per il prossimo triennio 2013-2015, quale percorso di avvicinamento al 53° Congresso Mondiale di IFLA (International Federation of Landscape Architects), che si terrà a Torino nel 2016 e che AIAPP, in quanto membro italiano di IFLA, è chiamata a organizzare.
In allegato il programma del corso “Modellazione geologica e geotecnica applicata alle frane” che si terrà venerdì 3 ottobre p.v. presso la Sala Convegni S HOTEL, Via Po n° 86 – San Giovanni Teatino (CH), dalle ore 15,00 alle 19,00.