MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN “GEOLOGIA FORENSE”

Il master sarà rivolto a laureati in Scienze Geologiche e Scienze Naturali. Il corso intende formare esperti in Geologia Forense che abbiano una conoscenza di base in campo giuridico ed una elevata capacità e competenza tecnico-scientifica, in modo da consentirgli di affrontare con maggiore professionalità la redazione e la discussione di perizie e consulenze, come consulente tecnico d’ufficio (C.T.U.) nei procedimenti civili, o come perito/consulente nei procedimenti penali avendo acquisito una preparazione ufficiale e qualificata.

segue >

Comune di Ascoli Piceno – Avviso Pubblico per aggiornamento ed integrazione elenco professionisti per incarichi tecnici di importo inferiore a 100.000,00 euro

Si comunica che è stato pubblicato all’Albo Pretorio  del comune di Ascoli Piceno l’avviso pubblico di cui in oggetto.
 
Avviso aggiornamento elencoprofessionisti
MODULO B – Curriculum vitae
MODULO A2 – Dichiarazioni sostitutive società
MODULO A1 – ISTANZA professionistiassociati
MODULO A – ISTANZA professionistasingolo
 
 
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al giorno 6 ottobre 2014.segue >

RUWA SRL – ACQUA TERRITORIO ENERGIA – NUOVI CORSI

01/09/2014 – RUWA: Prossimi corsi in programma a Catanzaro, Lecce e Pesaro. Corsi organizzati in collaborazione con ordini professionali a Cagliari, Sassari, Chieti e Imperia.

Per i prossimi mesi di settembre e ottobre sono previsti una serie di corsi sui software HEC-HMS e HEC-RAS che si terranno a Catanzaro, Lecce e Pesaro, è possibile trovare maggiori dettagli sul programma di formazione alla pagina Formazione HEC.

segue >

TAVOLO NAZIONALE SUI CONTRATTI DI FIUME

Anche quest’anno Alta Scuola collabora all’organizzazione del TAVOLO NAZIONALE SUI CONTRATTI DI FIUME, nona edizione, che si svolgerà a Venezia dal 18 al 19 Novembre 2014.

In allegato l’invito a partecipare alla CALL FOR PAPERS che scade il 22 ottobre 2014, presentando esperienze in materia di Contratti di Fiume.segue >

APC – IMPATTI AMBIENTALI DI UN INTERVENTO DI BONIFICA: CARATTERIZZAZIONE, PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE, MONITORAGGIO

Corso di formazione: Green Remediation Cluster Meeting – Impatti ambientali di un intervento di bonifica: caratterizzazione, progettazione, costruzione, monitoraggio.

Corso di formazione presso l’8° Salone sulle Bonifiche dei Siti Contaminati 17.09.2014 ore 9:30 – Remtech Expo, Ferrara

Il corso propone di illustrare e quantificare gli impatti ambientali generati da un intervento di bonifica di acque sotterranee.

segue >