LA REPRESSIONE DEGLI ILLECITI AMBIENTALI SANZIONATI DAL CODICE DELL’AMBIENTE, DAI REGOLAMENTI COMUNALI E DALLE ORDINANZE SINDACALI

TreviFormazione organizza un seminario su:

La nuova figura dell’Ispettore Ambientale – La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti Comunali e dalle Ordinanze Sindacali 

VIDEOSEMINARIO NELLE SEDI:  *ANCONA   *CAGLIARI   *FERRARA *MILANO  *OLBIA (OT)  *PISA *PORTO TORRES (SS)  *ROMA   *TARVISIO (UD)   *TORINO   *TRIESTE

E’ possibile seguire i corsi anche da PC, bastano pochi requisiti: Collegamento ad internet a banda larga  – indirizzo posta elettronica  – casse oppure cuffie – microfono – Si puo’ effettuare una prova gratuita prima di definire l’iscrizione

17 aprile   2014 dalle ore 09,00-13,00  alle ore 14,00-16,00

Presentazione:

Molti Comuni, e tanti altri ancora si stanno apprestando a farlo, hanno istituito una nuova figura professionale, l’ispettore ambientale, cui attribuire le funzioni di accertamento delle violazioni alle disposizioni del Codice dell’Ambiente, ai Regolamenti e alle Ordinanze sindacali, in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti.

segue >

APPALTI PUBBLICI: ASPETTI OPERATIVI FASI DI GARA, PUBBLICITÀ, SOGGETTI, AVC PASS, FORME DI TUTELA

Informiamo che il 9 maggio 2014 la GFormazione ha organizzato un evento in tema di:

Appalti Pubblici: aspetti operativi Fasi di Gara, Pubblicità, Soggetti, AVC Pass, Forme di Tutela Video Conferenza – 9 Maggio 2014

Le iscrizioni formalizzate con l’indicazione Convenzione Pubbliche Amministrazioni usufruiranno di una riduzione della quota da € 350,00+iva a € 150,00 +iva (dove dovuta) e comprenderanno:

– l’autorizzazione a trasmettere l’evento in una propria sala con la possibilità di far partecipare all’evento tutti i Responsabili della propria struttura

– la possibilità di poter scaricare la registrazione audio del convegno

– la possibilità di richiedere uno specifico approfondimento (anticipando entro il 30 aprile una domanda all’indirizzo quesiti@gformazione.it)

– la possibilità di utilizzare una chat per proporre domande in diretta

Particolare attenzione sarà riservata tra l’altro alle problematiche relative a

  • fasi di gara
  • organi competenti della P.A.

segue >

APC – LA GEOLOGIA DI PONZA: RISORSA E RISCHIO

L’Ordine dei Geologi del Lazio organizza l’escursione geologica “La geologia di Ponza: risorsa e rischio”, che si svolgerà sull’isola di Ponza dal 22 al 25 maggio 2014.

Sono previste due escursioni a terra, sull’isola di Ponza e di Zannone, e una giornata in barca, in cui saranno illustrati la geologia delle isole e gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in corso di progettazione e realizzazione (con visita ad un cantiere).

segue >

RUWA SRL – ACQUA TERRITORIO ENERGIA

01/04/2014 – RUWA: Anteprima nuova versione HEC-RAS con modellazione bidimensionale

HEC ha in preparazione una nuova versione di HEC-RAS che avrà la possibilità di eseguire anche modellazioni bidimensionali, la società RUWA ha predisposto un documento che illustra in anteprima le principali funzionalità di questa nuova versione.

segue >

INIZIATIVE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA EDILIZIA ED URBANISTICA.

L’Assessore all’Urbanisitica ed il Dirigente dell’Area Servizi Tecnici del comune di Jesi invitano i professionisti del settore ad un incontro pubblico, che si terrà martedì 8 aprile 2014 alle ore 17,00 presso la sala Consiliare del Comune, avente ad oggetto:

INDAGINE ESPLORATIVA PER LA REVISIONE DEL PIANO REGOLATORE;

INIZIATIVE ED AGGIORNAMENTI IN MATERIA EDILIZIA ED URBANISTICA.

segue >