Sono stati pubblicati i bandi del master Universitari in programmazione al Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena per l’A.A. 2020/2021
Locandina_Master_CGT_2020-21_02
Sono stati pubblicati i bandi del master Universitari in programmazione al Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena per l’A.A. 2020/2021
Locandina_Master_CGT_2020-21_02
Sono aperte le iscrizioni ai 2 Master universitari multidisciplinari di II livello in Prevention Management (OPEM) e in Emergency Management (EMCP) presso l’Università di Roma LUMSA:
Master in O.P.E.M. – Official of Prevention and Emergency Management
OGGETTO: QUOTA 2020 ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Caro collega,
ti informo che sono in arrivo per posta gli avvisi di pagamento della quota annuale di iscrizione scadenza 30 settembre 2020 ed anche per questo anno l’Ordine dei Geologi delle Marche si avvale di Agenzia Entrate e Riscossioni per il servizio di riscossione.
CNA di Ancona organizza il convegno:
RIQUALIFICHIAMO L’ITALIA
23 settembre ore 15:30 Hotel Federico II Jesi
(non sono riconosciuti crediti APC per i Geologi)
Caro collega,
durante questo periodo di campagna elettorale, come Ordine dei Geologi delle Marche siamo stati invitati dai candidati alle elezioni regionali per illustrare le pericolosità geologiche del nostro territorio, evidenziare le criticità normative e quelle legate alla nostra professione e quindi valutare i possibili spazi di manovra da perseguire in futuro.
Corso Envicom
METODI SISMICI Onde di superficie, misure vibrazionali e cenni di sismica downhole
24-25 settembre 2020 Padova
L’Associazione Italiana del Georadar organizza il webinar :
GPR e GIS: Georeferenziazione dei risultati e contestualizzazioni nei sistemi informativi territoriali
14 – 15 ottobre
Fondazione Geologi Toscana organizza il Webinar di aggiornamento professionale:
“Tutto ciò che devi sapere per non avere sorprese in caso di sinistro”
16 settembre 2020 – CORSO ONLINE sulla piattaforma GOTOWEBINAR
Programma WEBINAR 16 settembre 2020
Iscrizioni entro il giorno 14 settembre p.v.
AGGIORNAMENTO:
In seguito al grave incendio avvenuto nel Porto di Ancona il seminario in oggetto è stato rimandato al 2 ottobre
locandinaMole 2 ottobre
GLIS organizza il seminario:
RISCHIO SISMICO: COSTRUIAMO UN FUTURO SICURO
Mole Vanvitelliana, Ancona, 17 settembre 2020 – ore 8:15 – 18:10
Programma
Il seminario è gratuito
Modalità di iscrizione:
Chiusura iscrizioni 10 settembre 2020 o al raggiungimento del numero massimo dei posti.