Master Universitario in Geomatica organizzato dal CGT, Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena – A.A. 2019-2020.
Il Master ha l’obiettivo di formare un esperto che abbia un profilo professionale legato allo sviluppo delle moderne tecnologie informatiche in grado di svolgere compiti strategici che vanno dalla progettazione, alla raccolta, all’analisi, alla gestione, alla diffusione e all’aggiornamento dei dati territoriali.
La SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e ArchiLogos, organizza il Convegno dal titolo “1979-2019: Norcia, un esempio concreto e straordinario di comunità resiliente” che avrà luogo il 19 settembre 2019 presso la Sala Polivalente, in Via Solferino a Norcia (PG).
Costituzione di un “Elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi di architettura e di ingegneria, nonché di altri servizi tecnici ed afferenti attività specialistiche, di importo pari o superiore ad euro 40.000,00 ed inferiore alla soglia di rilievo europeo, relativi ad interventi, opere e lavori pubblici, di competenza del Comune di Camerino, connessi alla Ricostruzione post – sisma 2016 e/o ai connessi e/o funzionali interventi di carattere emergenziale”
Prot_Par 0015606 del 06-08-2019 – Documento PEC_Trasmissione avviso Ordini professionali
Si informa che nel periodo estivo la segreteria seguirà il seguente orario:
martedì e giovedì ore 10,00 – 12,00
e rimarrà chiusa il 30 luglio, 13 e 15 agosto 2019
COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI – AGGIORNAMENTO EPAP (MOD. 2/19)
Gentile Iscritta/o
Con la presente invio la seguente comunicazione ricevuta dal collega Walter Borghi – consigliere CIG EPAP, avente per oggetto:
PROROGA AL 30 SETTEMBRE 2019 PER LA PRESENTAZIONE DEL MODELLO REDDITUALE (MOD.
A partire dal 15 febbraio 2017 è stata introdotta la piattaforma on-line WEBGEO dove è possibile consultare la bacheca degli eventi validati ai fini APC. La ricerca del singolo evento APC si può fare per Titolo, Codice, Ente EFA, Regione.
TRASMISSIONE ELABORATI DELLA “VERIFICA DELLE CONDIZIONI ESISTENTI NELLE AREE POTENZIALMENTE INSTABILI PER FRANA NEI QUARTIERI DI VIA PORTANOVA EVIALE TRENTO E TRIESTE (SAN GIOVANNI) E ZONA VAGLIE, AI FINI DI UNA EVENTUALE PERIMETRAZIONE AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL COMMISSARIO DEL GOVERNO N.
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PER SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CONSISTENTI NELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, RELAZIONE GEOLOGICA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI RELATIVI AL SEGUENTE LAVORO PUBBLICO: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA MATERNA PARITARIA “ANCELLE SACRO CUORE DI GESU’ AGONIZZANTE” DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI MONTELUPONE.
L’Ordine dei Geologi delle Marche e l’Università degli Studi di Camerino organizzano la:
GEOESCURSIONE SULLA FAGLIA DEL MONTE VETTORE
Walk along the Mt. Vettore Fault
sabato 29 Giugno 2019
con partenza alle ore 9,30 da Forca di Presta
PROGRAMMA
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione compilata via mail a ordine@geologimarche.it entro il 27 giugno 2019
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Sono stati riconosciuti 4 crediti APC
Guide d’eccezione prof.