Nel corso della prima parte dell’incontro, in cui erano presenti: il Sindaco del Comune di Ussita dott. Vincenzo Marini Marini, il Responsabile dell’Uff. Tecnico del Comune di Visso (anche in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata) ing. Filippo Sensi, il Responsabile dello USR Marche ing.
A seguito della proroga dello stato di emergenza (L. 89/2018) per le popolazioni dei territori colpiti dal sisma (Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria) EPAP ha deliberato la proroga al 31 marzo 2019 del termine per la presentazione delle DOMANDE DI SUSSIDIO per danno all’abitazione di residenza ovvero allo studio professionale.
A seguito del corso effettuato dall’Ing. Roberto di Girolamo presso l’ordine degli ingegneri di Macerata, al quale hanno partecipato vari nostri iscritti, si segnala che nel link sotto riprotato
http://www.ordineingegnerimacerata.it/concorsi_meeting/corsi_strutture.aspx
è presente il materiale della lezione, che integra e completa quanto distribuito in occasione del convegno di giugno scorso.segue >
La Segreteria dell’Ordine resterà chiusa per le festività dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Agli Iscritti dell’Ordine dei Geologi delle Marche
Oggetto: convocazione assemblea degli iscritti e ordine del giorno
Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi delle Marche ha convocato per venerdì 21 dicembre alle ore 8,30 presso presso l’Hotel Federico II di Jesi, V.Ancona, 100, l’assemblea degli Iscritti.
RELAZIONE DEL CORSO ITINERANTE SPECIALISTICO DI APPROFONDIMENTO SULLE NTC 2018
Di seguito la relazione dell’incontro di illustrazione delle NTC 2018 tenuto da Eros Aiello a Camerino il 20 novembre 2018 organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena.
L’ordine degli Ingegneri della Provincia di di Macerata organizza:
Seminario di aggiornamento professionale – NTC 2018 MODELLO GEOLOGICO MS3 ORDINANZA 55/2018
Venerdì 07 dicembre 18
Non sono previsti crediti per i geologi
A due anni dal sisma del centro Italia – Il punto delle professioni tecniche
Rete Professioni Tecniche
Centro Culturale Benedetto XIII Via Le Mosse Camerino (MC) ore 9.00 / 14.00
RELAZIONI DEL CORSO APC “RISCHIO SISMICO IN ITALIA: ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE” organizzato dall’Ordine dei Geologi delle Marche presso l’Aula Magna Polo Scienze della Terra dell’Università di Camerino venerdì 9 novembre 2018.