CHIUSO – CORSO ITINERANTE SPECIALISTICO DI APPROFONDIMENTO SULLE NTC 2018

LE ISCRIZIONI AL CORSO ITINERANTE SPECIALISTICO DI APPROFONDIMENTO SULLE NTC 2018 SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO ISCRITTI.

 

Si informano gli iscritti che Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con il Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena, organizza una serie di incontri itineranti sul territorio nazionale di illustrazione delle NTC 2018 tenuti da Eros Aiello.

segue >

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLA COMPATIBILITÀ E INVARIANZA IDRAULICA

Le iscrizioni sono chiuse per raggiunto numero posti disponibili

COMUNICAZIONE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DELLE MARCHE DEL 13 NOVEMBRE 2018

Alla c.a. Iscritti

si informano gli iscritti che l’Ordine degli Ingegneri, Periti Industriali, Architetti e Collegio Geometri con la partecipazione dell’Ordine dei Geologi, dei Chimici, degli Agronomi e Dottori Forestali delle Marche, organizza il corso:

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULLA COMPATIBILITÀ E INVARIANZA IDRAULICA

che si svolgerà a Ancona presso Auditorium G.Mantovani Fiera della Pesca 11

Il seminario è gratuito ed è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Geologi per n°5 crediti APC
Massimi 70 posti

Programma

Le iscrizioni sono chiuse per raggiunto numero posti disponibili

 

segue >

Stati generali del Tevere – CNG Geologi

Il 14 novembre 2018 alle ore 9:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – via Santa Maria in Via 37/A – Roma, si terrà il convegno STATI GENERALI DEL TEVERE – Primo Rapporto sullo stato del bacino del Tevere. 

segue >

Nuova rivista cartacea dell’Ordine dei Geologi delle Marche

 

Cari colleghi,

con piacere vi comunichiamo che siete in procinto di ricevere la prima copia cartacea della rivista ufficiale dell’ordine dei Geologi delle Marche.

Questa nuova avventura di pubblicazione ha visto molto impegnati i membri del Consiglio dell’Ordine negli ultimi mesi, sia nella fase di stesura dei contenuti che nella definizione della collaborazione con Agicom, l’agenzia che si occuperà dell’impaginazione, della stampa e degli invii.

segue >

CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI ALTA FORMAZIONE IN MICROZONAZIONE SISMICA E RISPOSTA SISMICA LOCALE

Con D.R. n. 1184 del 24.07.2018 l’Università degli Studi di Perugia ha istituito il Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “MICROZONAZIONE SISMICA E RISPOSTA SISMICA LOCALE (RSL)” e ne è stata autorizzata l’attivazione per l’a.a. 2018/2019.

 

Il Corso è organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria che cofinanzia il progetto formativo anche con il supporto di alcuni sponsor.

segue >

Corso APC: “RISCHIO SISMICO IN ITALIA: ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE” – Camerino – 9.11.2018

L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il corso APC: “RISCHIO SISMICO IN ITALIA: ANALISI E PROSPETTIVE PER UNA PREVENZIONE EFFICACE IN UN PAESE FRAGILE” che si svolgerà presso l’Aula Magna Polo Scienze della Terra dell’Università di Camerino dalle ore 8,30 alle ore 14,00 il giorno venerdì 9 novembre 2018.

segue >