APC – LA GEOLOGIA DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

La geologia del Parco Nazionale dello Stelvio nel settore Altoatesino

Informiamo, per chi stesse programmando una vacanza più o meno breve in Alto Adige, un seminario che si terrà il giorno 25 luglio, costituito da 2 ore di inquadramento geologico per la presentazione dei 2 Fogli 024 e 025 in aula e 5 ore di escursione in quota sotto al massiccio dell’Ortles in Provincia di Bolzano (3905 m slm), la più alta vetta del Trentino Alto Adige

È allegata locandina con l’esposizione dei dettagli dell’evento

Per i geologi sono stati richiesti alla Commissione APC 7 crediti

Locandina

Solda-APC_Locandina-evento_2014-07-25

 

segue >

CONCORSO FOTOGRAFICO – 5^ edizione anno 2014

“Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

Il concorso prevede  le seguenti Sezioni:

“Paesaggi geologici o geositi”: dedicata ad immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere.

segue >

WORKSHOP GEOSCIENCE OUTREACH AND EDUCATION

Vi segnaliamo il workshop Geoscience Outreach and Education che si terrà il 13 Settembre a Milano nell’ambito del convegno SGI-SIMP, “The future of Italian Geoscience” (http://www.geoscienze2014.it).

L’inziativa è pensata come momento di confronto su alcuni temi aperti che riguardano la promozione della cultura delle Scienze della Terra, ovvero:

  1. Cultura delle Scienze della Terra: approcci metodologici e strumenti didattici innovativi
  2. Educazione ai pericoli naturali: le geoscienze al servizio della società
  3. Divulgazione e didattica delle geoscienze

Oltre a lasciare ampio spazio alla discussione, si prevedono interventi su invito ed un numero limitato di brevi presentazioni.

segue >