Il Comitato nazionale vigili del fuoco laureati, propone una petizione pubblica per chiedere che i laureati in geologia vengano inseriti nei concorsi pubblici per direttivi nei vigili del fuoco:
Il Comitato nazionale vigili del fuoco laureati, propone una petizione pubblica per chiedere che i laureati in geologia vengano inseriti nei concorsi pubblici per direttivi nei vigili del fuoco:
AGGIORNAMENTO: Si comunica che il convegno è stato posticipato a data da destinarsi.
Il Consorzio di Bonifica delle Marche, in collaborazione con la Regione Marche e l’Università di Camerino, organizza:
GIORNATA DI STUDIO “METODI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI CORSI D’ACQUA”
presentazione dei risultati dello studio idromorfologico e della qualità ambientale dei bacini idrografici della Regione Marche
Ancona, venerdì 6 marzo 2020 – ore 9,30 -13,00
Sala Auditorium Largo Fiera della Pesca Centro Congressi “Accademia di Babele”
Non è prevista una iscrizione, gli interessati si devono registrare direttamente in sede di convegno.
AGGIORNAMENTO: per motivi organizzativi legati il convegno è stato rinviato a data da destinarsi.
Il Comune di Jesi organizza il convegno:
Dati territoriali per i professionisti del territorio
Jesi, 25 febbraio 2020 – ore 14,30 -18,30
chiusura iscrizioni 19 febbraio
Vista la capienza limitata dell’aula, l’amministrazione comunale chiede di avvertire.
la Segreteria dell’Ordine dei Geologi delle Marche rimarrà chiusa dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI
La professione del geologo nelle Marche: aggiornamenti
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2019 ore 8.30 / 13.00
Hotel Federico II Via Ancona, 100 – Jesi AN
Per consentire l’organizzazione si prega di confermare la propria presenza
entro il 17 dicembre da inviare via email al seguente indirizzo: ordine@geologimarche.it
Il Servizio Protezione Civile della Regione Marche gestisce ed elabora i dati del Sistema Informativo Regionale Meteo-Idro-Pluviometrico (SIRMIP) e si occupa degli aspetti meteo-climatici che interessano la Regione.
Si è ritenuto quindi di fare cosa gradita, pubblicando e mettendo a disposizione dei tecnici del territorio, che si occupano dell’argomento a vario titolo, la seguente nota informativa riguardo i servizi gestiti dal Servizio Protezione Civile della Regione Marche e resi disponibili online agli Utenti.
Con la presente si comunica che il Servizio Tutela, Gestione e Assetto del territorio ha avviato una importante attività di digitalizzazione dei progetti strutturali in zona sismica mediante il coordinamento delle P.F. Tutela del Territorio regionali e la realizzazione tecnica a cura della P.F.
COMUNE DI CESSAPALOMBO
Bando di gara per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi all’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico del Palazzo Simonelli – sisma 2016 CIG: 810063142C – CUP C59D18000030001
In allegato il bando di gara.
COMUNE DI VALFORNACE (MC) – AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE
ELENCO DI GEOLOGI DA CUI ATTINGERE PER SINGOLI AFFIDAMENTI DI PRESTAZIONI
PROFESSIONALI LEGATE ALLA RICOSTRUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE DI PROPRIETÀ’
DEL COMUNE DI VALFORNACE
In allegato è possibile scaricare l’avviso pubblico, già pubblicato nell’albo pretorio online dell’Ente.