E’ la Costituzione la nostra Patria

Il Tavolo della Legalità della Provincia di Fermo, rete di Enti pubblici, Associazioni Istituzioni scolastiche, attivo sul territorio da oltre dieci anni, in occasione del 70° anno dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica, invita le SS. LL. all’iniziativa “E’ la Costituzione la nostra Patria”, che si terrà il prossimo venerdì 20 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro dell’Aquila di Fermo.

segue >

L’Urbino Geology Day

Care colleghe e cari colleghi,

la sesta edizione della Settimana del Pianeta Terra (www.settimanapianetaterra.org), il Festival scientifico nazionale delle Geoscienze che vive dal 2012 e del quale sono responsabile, si svolgerà dal 14 al 21 ottobre 2018.

Nell’ambito di questa manifestazione, sabato 20 ottobre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il Campus Scientifico Enrico Mattei, avrà luogo l’Urbino Geology Day, una singolare iniziativa conviviale.

segue >

Rapporto 2017 sulle libere professioni in Italia

Di seguito il link dove trovare il Rapporto 2017 sulle libere professioni in Italia, scaricabile cliccando   http://www.confprofessioni.eu/speciali/osservatorio-delle-libere-professioni.

Si tratta del primo rapporto realizzato dall’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni allo scopo di approfondire e analizzare le trasformazioni in atto nel comparto professionale, e fornire uno strumento statistico capace di restituire un’immagine dettagliata del mondo professionale Regione per Regione.

segue >

GESTIONE DIGITALE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PICENO CONSIND – COMUNICAZIONE

Il Consorzio di Sviluppo Industriale delle Valli del Tronto, dell’Aso e del Tesino comunica che, come da Deliberazione di Consiglio Generale n. 5 del 29/03/2018, a partire dal 01 maggio 2018 non sarà più possibile inviare le istanze SUAP attraverso l’invio tramite PEC, tutte le istanze dovranno pervenire esclusivamente attraverso il portale http://suap.picenoconsind.it/ previa registrazione.

segue >

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA E GEOSCAMBIO

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA E GEOSCAMBIO
Nel novero delle fonti energetiche alternative ai combustibili fossili, l’energia geotermica a bassa
entalpia costituisce una risorsa molto efficace e conveniente, perché è prodotta sfruttando il sottosuolo
come serbatoio termico, grazie ad un sistema sostenuto da sonde e da pozzi geotermici e da una
pompa di calore, senza che sia richiesta energia esterna al sistema, se non quella necessaria al solo
funzionamento della pompa di calore.

segue >

Giornata di studio “Geologia Forense – Applicazioni e casi di studio” – Civitanova Marche – 25 maggio 2018

La giornata di studio “Geologia Forense – applicazioni e casi di studio“, organizzata da SIGEA e patrocinata dall’Ordine dei Geologi delle Marche, si svolgerà a Civitanova Marche – Cosmopolitan Hotel – il 25 maggio 2018 alle ore 9:00.

Sono stati richiesti i crediti formativi per i geologi: 8 per la frequenza + 4 aggiuntivi con il superamento con esito positivo della verifica finale.

segue >