PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DIRETTO-RICHIESTA PREVENTIVO PER INCARICO DI UNO STUDIO GEOLOGICO FINALIZZATO ALIA PREDISPOSIZIONE DI UNA VARIANTE GENERALE DEL VIGENTE PRG

DIFFIDA 

gli iscritti all’Ordine dei Geologi del Lazio a partecipare alla suddetta procedura negoziata di affidamento diretto fintanto che l’amministrazione provinciale apporti le modifiche ed integrazioni necessarie a garantire il rispetto della normativa.

PROCEDURA NEGOZIATA DI AFFIDAMENTO DIRETTO-RICHIESTA PREVENTIVO PER INCARICO REDAZIONE DI UNO STUDIO GEOLOGICO

segue >

Convenzione Vacanze Studio per ragazzi 11 – 18 anni

35 anni di esperienza, competenza linguistica, professionalità e tanta passione… è quello che troverete nei centri ad organizzazione e gestione diretta.

In tutti i centri in Gran Bretagna e Irlanda, sede autorizzata di Esami TRINITY COLLEGE LONDON GESE il più richiesto dagli studenti che si adatta perfettamente ai corsi di 2 settimane da 40 ore effettive pari a 54 Lezioni da 45 min., dal livello pre-A1 al livello C2 del CEFR, Quadro di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa.

segue >

LE ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE (RSL) PER LA VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E NELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA

La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi
organizza un Corso di formazione specialistica

LE ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE (RSL) PER LA VALUTAZIONE DELL’AZIONE SISMICA NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E NELLA PROGETTAZIONE EDILIZIADIFFERENZE ED ANALOGIE

Corso per applicazioni di interesse professionale

18 – 19 Aprile 2018 – Aosta
Pépinière d’Entreprises Espace Aosta

Allegati

003_fcscng_2018_modulo_iscrizione

63-2018

Programma _RSL_MS3_18_19_aprile_2018

segue >

Una verità storica – oggi raccontata nel libro “Gino Bartali, mio papà” a firma di Andrea Bartali (figlio di Gino e padre di Gioia)

Invito a partecipare all’evento in oggetto,  sabato 14 aprile 2018, ore 10, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo. Ospite dell’iniziativa sarà la Sig.ra Gioia Bartali, nipote del grande campione di ciclismo Gino Bartali.  Un’occasione importante per ricordare il gesto eroico di Gino Bartali, che salvò la vita di oltre 800 ebrei trasportando documenti falsi sotto il sellino della sua bicicletta durante gli allenamenti. 

segue >

Convegno Nazionale “20 anni dopo Sarno: cosa è cambiato”

5 maggio 2018 – Grand Hotel Salerno – Lungomare Clemente Tafuri, 1 – Salerno

A vent’anni dagli eventi che hanno colpito la Campania nel 1998 e nel ricordo dei tragici eventi, il convegno vuole fare il punto su quanto è accaduto nel “dopo Sarno”, in termini sia di conoscenza sui fenomeni di frana sia di evoluzione normativa e di gestione del cosiddetto “rischio Idrogeologico”.

segue >

“Patrimonio in pericolo: sicurezza, prevenzione e rinascita. Riflessioni ed esperienze territoriali”

Nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale la Regione Marche, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, i Comuni di Camerino e Macerata, le Università degli Studi di Camerino e Macerata e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Casa Italia, ospiterà il 13 aprile a Macerata e il 14 aprile a Camerino un Convegno dal titolo “Patrimonio in pericolo: sicurezza, prevenzione e rinascita.

segue >

Il geologo nella progettazione degli impianti geotermici

INTRODUZIONE ALLA GEOTERMIA
IL GEOLOGO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI

Venezia Mestre: 20 Aprile ’18 – Sede Ordine Geologi Veneto

 

l corso ha lo scopo di fornire elementi introduttivi alla esecuzione di indagini geognostiche, progettazione, direzione lavori e monitoraggi di impianti geotermici a bassa entalpia per la climatizzazione degli edifici.

segue >

Corso di Formazione d’Indagine MASW di II Livello Bureau Veritas

Corso di Formazione d’Indagine MASW di II Livello Bureau Veritas rif. Regolamento Interno Bureau Veritas.

Il percorso formativo è confermato nelle date di seguito indicate:

– 16 e 17 Aprile – dalle ore 9.00 alle 18.00 circa con pausa pranzo c/o Sede Progetto Psc – ente EFA e Accreditato Bureau Veritas sito in Via del Lavoro, 5 Castelvetro di Modena .

segue >