In occasione del 60° anniversario del disastro del Vajont, il Consiglio Nazionale dei Geologi, la Fondazione Centro Studi del CNG, gli Ordini Regionali dei Geologi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i Comuni di Longarone, Erto e Casso e con la Fondazione Vajont, organizzano il Convegno:
“VAJONT, 60 ANNI DOPO IL DISASTRO – Grandi opere e sostenibilità tecnica, ambientale, economica e sociale Le nostre esperienze, le novità normative”
Longarone (BL), 29-30 settembre 2023
Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse Ricerca – (PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) della Regione Marche)
Link per consultare il bando e tutte le informazioni ad esso inerenti: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi/p/1/t/112?idb=6906
SEMINARIO TECNICO
Tecniche di prevenzione del Dissesto Idrogeologico
22 settembre 2023 ore 8:45 – 16:30
Dipartimento di Geologia dell’università di Camerino,
Via Gentile III da Varano n. 7 Camerino (MC)
Seminario gratuito riservato ai Geologi
Evento: in presenza
modulo di iscrizione: link
Richiesti n.
L’Amministrazione Comunale di Fabriano ha convocato una Riunione con i professionisti del Comune di Fabriano per la data del 19 settembre 2023 alle ore 17:00 presso la Sala Pilati della Biblioteca Comunale.
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Corso di aggiornamento professionale:
“PROVE SPT”
15 Settembre ore 08:45 / 13:00 – modalità Webinar
tenuto dall’ Ing. Piergiuseppe Froldi
La partecipazione al corso prevede un costo di € 22,00 (esente IVA art.
Info e modulistica sul sito INAIL al seguente link
Per informazioni su come iscriversi, sostenere l’Associazione ed essere aggiornati sugli eventi in programma, è possibile visitare la pagina: https://alumni.uniurb.it/
La Regione Marche informa che il prossimo 12 settembre alle ore 12, tutte le persone presenti nel territorio regionale, riceveranno sul proprio cellulare una notifica per testare il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico IT-alert.
La Fondazione dei Geologi della Toscana organizza il Webinar:
“Idrogeotecnica dei Geosistemi a Bassa Permeabilità”
21 e 28 settembre, 5 ottobre 2023
informazioni e iscrizioni: www.fondazione.geologitoscana.it