La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi e Geo Network organizzano l’evento
“Alluvioni e siccità: due aspetti della stessa realtà”
Roma – 18 luglio 2023 Camera dei Deputati
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi e Geo Network organizzano l’evento
“Alluvioni e siccità: due aspetti della stessa realtà”
Roma – 18 luglio 2023 Camera dei Deputati
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il convegno
14 luglio 2023
Cosmopolitan Business Hotel, Via de Gasperi n. 2 Civitanova Marche
Gratuito riservato ai geologi
richiesti n.
Corso di aggiornamento professionale
“Soil nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e di ancoraggio”
venerdì 30 giugno
Informazioni e iscrizioni: www.geologiliguria.it
Webinar giornata di studio
“L’ingegneria della natura del 21° secolo: erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee a radicazione profonda”
4 luglio 2023
informazioni e iscrizioni: www.fondazione.geologitoscana.it
Il 29 giugno si svolgerà a Torino il Convegno dal titolo “La scarsità della risorsa idrica in periodi di crisi climatica: problematiche, esperienze e proposte di interventi di mitigazione”.
Info e iscrizioni al seguente link: LA SCARSITA’ DELLA RISORSA IDRICA IN PERIODI DI CRISI CLIMATICA – APC news – geologipiemonte.it
Si informa che sono aperte le iscrizioni alla “Visita alle cave dei bacini marmiferi di Carrara”, Carrara (MS), 23 giugno 2023.
info iscrizioni sul sito della Fondazione Geologi Toscana
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza
Comuni di Sassoferrato e Senigallia
Docenti: Prof. Piero Farabollini, Prof. Marco Materazzi, dott. ssa Margherita Bufalini
La Geoescursione è gratuita e riservata ai geologi.