l’ORGL organizza workshop “Utilizzo del sottosuolo come fonte energetica rinnovabile: progettazione, sostenibilità e novità del quadro normativo dei sistemi geotermici a bassa entalpia” che si svolgerà in presenza il 18 aprile 2023 a Genova presso l’NH-Hotel di Genova Centro, Via Martin Piaggio 11.
L’Ordine degli architetti di Pesaro Organizza l’evento dal titolo: IL TERRITORIO COLPITO E LA GESTIONE DELL’AMBIENTE
01 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00
presso il Polo Museale di Sant’Agostino, in via IV Novembre – Cantiano
iscrizioni al link https://morningsun.sgiservizi.cloud/formEventiIscrizioneOnline.asp?1=1&valore=1480&ordine=PU
programma OAPPC_PU_Cantiano_01-04-2023
I crediti riconosciuti dall’Ordine degli Architetti verranno attribuiti ai geologi partecipanti che ne fanno espressa richiesta a questo Ordine, sulla base dell’art 7 comma 9 del regolamento APC – non verranno riconosciuti i crediti relativi alla deontologia
Si riporta di seguito il materiale relativo al corso sulle prove penetrometriche del 24.03.23 a Camerino, gentilmente messo a disposizione dal prof. Lo Presti.
L’Ordine dei geologi della Basilicata organizza il corso dal titolo :
Corso di Sismica: Acquisizione e analisi di dati sismici (onde di superficie e di volume), sismologici e vibrazionali
11-12 aprile 2023
info e iscrizioni sul sito dell’OGB al seguente link: Corso di Sismica: Acquisizione e analisi di dati sismici (onde di superficie e di volume), sismologici e vibrazionali / Archivio Notizie / Comunicazione / Home – Ordine dei Geologi di Basilicata (geologibasilicata.it)
programma: Programma e scheda di iscrizione
Il prossimo 21 aprile verrà celebrato il 50esimo anno accademico dall’istituzione del Corso di Laurea in Scienze Geologiche dell’Università di Camerino!
Tutti i geologi sono invitati a partecipare.
Sarà possibile seguire l’evento in collegamento a partire dalle 9:45 al link:
https://unicam.webex.com/meet/geologia.orienta
L’Ordine dei Geologi delle Marche, in collaborazione con ABGEO ed Università di Camerino, organizza il corso in presenza dal titolo:
LE PROVE PENETROMETRICHE – Ruolo delle indagini, scopo e utilizzi nella pratica professionale
Sede: Camerino (MC)- Dipartimento di Geologia, Via Gentile da Varano 7 – Aula A
Costo: gratuito
Iscrizione esclusivamente al link https://docs.google.com/forms/d/1lR3qzGUSqNejHobjUSLOgdHHzbbO7ph0gZ2RK_6_aWI/edit
Richiesti n.
info al seguente link: https://www.corap.it/index.php/albo-pretorio/avvisi/87-avviso-esplorativo-informale-per-la-ricerca-di-un-operatore-idoneo-all-affidamento-ex-art-1-comma-2-
Webinar “Geotecnica ambientale: dalla gestione dei siti contaminati alla modellazione geotecnica delle discariche” – 22, 24, 29 e 30 marzo 2023.
info e modalità di iscrizione sul sito della fondazione Geologi Toscana http://fondazione.geologitoscana.it/
Programma :Programma Geotecnica Ambientale
l’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ha organizzato un seminario in presenza sul tema “Il Geologo e i beni culturali”.
L’evento si terrà presso la Sala conferenze dell’SHotel – Via Po n. 86 di San Giovanni Teatino (CH), il giorno Venerdì 24 marzo 2023 dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
seminario tecnico:”Procedure e criteri tecnici di localizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi incluso in un parco tecnologicoche”
l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna organizza un seminario tecnico che si terrà il 24 marzo 2023 a Bologna in presenza, sul tema dello smaltimento in sicurezza dei rifiuti radioattivi.